Design fluido e materiali sensoriali

Il progetto esalta la fluidità degli spazi e il dialogo tra materiali contrastanti: il pavimento in microcemento mint pastel aggiunge un tocco contemporaneo, mentre le pareti in argilla Brioni, nella delicata tonalità Panna, avvolgono l’ambiente con calda naturalezza. Le superfici curve eliminano angoli rigidi, trasformando lo store in uno spazio accogliente e armonioso.
Lo spazio si sviluppa in una pianta a “L “, in cui il lato più lungo ospita un tavolo scultoreo dalle forme geometriche essenziali, che unisce un prisma triangolare e un cuboide, incastrati perfettamente tra loro in un gioco di volumi e simmetrie. Rivestito interamente in pelle martellata verde, il tavolo diventa un punto focale che invita al contatto fisico, amplificando la sensazione di lusso artigianale. Nello spazio più corto, l’iconica scultura “The Egg” diventa il fulcro visivo e artistico, arricchendo l’ambiente con la sua forma imponente e simbolica, caratteristica degli store Lipari.

Luce e profumo: un’atmosfera unica

La luce naturale, che filtra attraverso le cinque ampie vetrine, illumina i materiali, trasformandoli con riflessi e ombre sempre mutevoli. Durante il giorno, la luce accarezza il pavimento in microcemento, la pelle del tavolo e le pareti in argilla, creando giochi di profondità. La sera, un’illuminazione progettata su misura valorizza i dettagli, creando un’atmosfera intima e sofisticata.
Il profumo esclusivo degli store Lipari avvolge lo spazio, aggiungendo una dimensione olfattiva che accoglie i visitatori con note distintive e familiari, completando il viaggio sensoriale.
Lipari Garibaldi non è solo un luogo per scegliere occhiali: è un manifesto di design e sensorialità, dove ogni dettaglio – dalla luce alle curve morbide delle pareti, dal tatto dei materiali al profumo avvolgente – contribuisce a creare uno spazio unico, nel cuore pulsante di Milano.

Leggi di più