Oltre la moda, la visione
Indossare occhiali significa più che migliorare la vista: significa affinare i pensieri, osservare con maggiore chiarezza e, per chi lo sa apprezzare, capire che la vista è una delle funzioni più essenziali della nostra esistenza. KameManNen è nato con l’intento di realizzare occhiali che non siano solo belli, ma essenziali nella vita di chi li indossa. La bellezza, infatti, per il brand giapponese, non è solo estetica, ma anche funzionale. Cosa rende veramente bello uno strumento? Il suo utilizzo.
Gli occhiali KameManNen non sono pensati per una singola stagione. Si rivolgono a uomini e donne di ogni età e professione, adattandosi al loro stile di vita quotidiano e rispondendo a esigenze di comfort e durata. Ogni paio di occhiali, quindi, racconta una storia, una storia di tradizione, di passione e di perfezione che si fonde con la vita di chi li indossa.
L’arte della manifattura: maestri artigiani di Sabae
KameManNen è un simbolo della tradizione giapponese dell’artigianato degli occhiali, una tradizione che trova le sue radici nella città di Sabae, dove ogni occhiale è realizzato con la maestria di esperti artigiani. La città, celebre per la sua tradizione di occhiali, è il cuore pulsante del brand, che ha fatto della combinazione tra innovazione e tradizione il suo punto di forza.
Ogni montatura è il risultato di un processo artigianale unico che combina delicatezza, precisione, resistenza e un’estetica raffinata. La produzione, infatti, non è solo una questione di materiali di alta qualità, ma di una serie di passaggi complessi che richiedono abilità, esperienza e tempo.
Le tecniche artigianali
Laminazione della barra metallica
La laminazione della barra metallica è una tecnica antica e rara che ancora oggi viene praticata da pochi maestri a Sabae. Diversa dalla produzione industriale, questa tecnica manuale è un simbolo dell’autenticità e della qualità superiore di KameManNen. La laminazione consente di unire il metallo e l’acetato con una precisione tale che ogni paio di occhiali diventa un pezzo unico.
Smaltatura artigianale
Un’altra tecnica distintiva di KameManNen è la smaltatura, che conferisce ai telai metallici una finitura lucida e perfetta. Il processo richiede esperienza, sensibilità e una certa dose di passione. Gli artigiani mescolano resina epossidica colorata con un’abilità tale da garantire una resistenza che non si deteriora nel tempo. La smaltatura non è solo decorativa, ma è un processo che aggiunge valore estetico e durabilità agli occhiali.
Lucidatura per esaltare la bellezza delle curve
Ogni montatura KameManNen è progettata per mettere in risalto le curve naturali, e la lucidatura finale è ciò che ne esalta la perfezione. Questo processo è l’ultimo passo della creazione, dove la superficie diventa liscia e lucente, unendo comfort e bellezza. Un occhiale perfettamente lucidato è la sintesi di anni di esperienza e di ricerca nella manifattura.
Programmazione dello stampo CAD
La progettazione dello stampo CAD è essenziale per la produzione in serie. Utilizzando software avanzati, i disegni 3D vengono tradotti in oggetti tridimensionali, garantendo una precisione che rende ogni montatura perfetta. Questo processo richiede anni di esperienza e competenza per adattare il design al mondo della produzione industriale, mantenendo intatta la qualità artigianale.
Una missione che va oltre la moda
KameManNen non è solo un brand, è una missione. Il marchio giapponese crede nel valore dell’artigianato tradizionale e si impegna a preservarlo per le generazioni future. Con il passare degli anni e l’invecchiamento della popolazione di artigiani, la conoscenza e le tecniche rischiano di scomparire. KameManNen si impegna non solo a mantenere viva questa tradizione, ma anche a farla conoscere al mondo, contribuendo alla conservazione delle tecniche che rendono Sabae la capitale mondiale dell’occhialeria.
In un mondo che spesso cerca la novità a tutti i costi, KameManNen ci ricorda che la vera bellezza e il vero valore risiedono nella cura dei dettagli e nella conservazione di ciò che è stato perfezionato nel tempo.
Concludendo, gli occhiali KameManNen non sono semplici accessori: sono un’opera d’arte che si adatta alla vita quotidiana. Ogni paio racconta una storia di passione, maestria e dedizione, valori che rendono ogni occhiale un pezzo unico. E, mentre il mondo della moda cambia rapidamente, KameManNen rimane fermo nelle sue radici, testimone di una tradizione che non vuole essere dimenticata.